TRENTA LUCI
MANTENERE LA PROPRIA UMANITÀ NEL MUTAMENTO
Dario Chioli
A marzo 2006 questo mio libro – scritto nel 1998 – è stato finalmente messo in distribuzione da Magnanelli Edizioni di Torino ( a cui lo si può ordinare direttamente – www.magnanelli.it – purché si faccia un ordine di almeno 15 euro).
Nel 2000 ne feci io stesso artigianalmente una privata edizione, a cui resto affezionato e della quale riproduco sotto come curiosità la copertina.
Riproduco altresì lo scritto introduttivo.
AGGIORNAMENTO 2015: IL LIBRO È ORA ACQUISTABILE PRESSO SUPERZEKO AL PREZZO DI 5 EURO + SPESE DI SPEDIZIONE,
CON BONIFICO ANTICIPATO ALL'AUTORE
> scrivi@superzeko.net <
| |
|
Una via intermediaLa forma culturale oggi predominante tra i ricercatori dello spirito, variamente denominata New Age o Next Age o in altri modi ancora, ha estimatori e detrattori in gran numero, ambedue spesso egualmente acritici.
Vi è chi vi si identifica, e chi la rigetta con sdegno.
Le persone con mentalità scientifica reagiscono con irrisione, quelle che hanno una formazione religiosa tradizionale con fastidio, la maggior parte dei letterati con estetico disprezzo.
Questo libretto nasce dal desiderio di indicare una via intermedia un po’ più efficace.
I due aspetti
Inoltre, in tanta umana povertà, sorgono inevitabilmente interessi e scandali di ogni sorta.
E allora?
Noi però mettiamoci in cammino. Se lo spirito non è qui, sarà altrove. Se non oggi, domani.
Ma come fare?
Perché l’amore che si conosce è un amore legato, ricoperto, assente.
L’amore presente è ciò che cerchiamo.
Quest’amore è la risposta alle domande non formulate, la morte di quelle formulate.
È il nostro aspetto segreto, che nessuno può assumere, la parola che solo a noi sta di pronunciare.
Se vuoi, invia un commento a: |