|
www.superzeko.net   |
OPERE DI GIANPAOLO FIORENTINI,
PANDEMIA, UPEKKHA
Gianpaolo Fiorentini
Gianpaolo Fiorentini - Antiche streghe
Gianpaolo Fiorentini - Bhakti: partecipazione
Gianpaolo Fiorentini - Il giovane Buddha
Gianpaolo Fiorentini - Il nodo di AlessandroGianpaolo Fiorentini - Iniziazioni (materiali per una auto-iniziazione)
Gianpaolo Fiorentini - Lettura simbolica dell’Amleto di Shakespeare
Gianpaolo Fiorentini - Lettura simbolica della fiaba di Biancaneve
Gianpaolo Fiorentini - L'usignolo dell'Imperatore. Lettura simbolica
Gianpaolo Fiorentini - Phenapindupamam rupam
Gianpaolo Fiorentini - Tre sogni nel mito del Buddha
Gianpaolo Fiorentini - Vishnu signore dell'immaginazione creatrice
Pandemia (Gianpaolo Fiorentini e Gianni Colombo)
Una poesia di Gianni Colombo
Gianni Colombo - Madre. Madre T. (2006)
Upekkha
Upekkha - I dodici segni zodiacali e i dodici prodotti dell'ignoranza
Upekkha - Il potere liberatorio istantaneo dei Sutta del Buddha
Upekkha - La differenza tra sopravvivenza e immortalità secondo la scienza ermetico-alchemica
Upekkha - La proiezione della realtà
Upekkha - Messaggio di Natale 1998
Su Gianpaolo Fiorentini
Shrîtrimûrtistotra. Inno ai molteplici aspetti del Jagadguru Gianpaolo Fiorentini (2001)
Dario Chioli - Il Rāmāyana di Gianpaolo Fiorentini (22/7/2006)
Se vuoi invia un commento, specificando da che pagina scrivi: |